Spedizione, Reso e Contrassegno
Tutti i prodotti all’interno del sito bottega27.com possono essere spediti in Italia ed in Europa.
Spedizione Express in 24/72h in Italia: € 5,90
Spedizione in Italia GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI € 39.00
Adoperiamo i servizi di SDA Express, BRT e UPS per le spedizioni in Italia e in Europa.
Per i prodotti di pasticceria fresca (Cannoli, Cassate, Ricotta vaccina…) adoperiamo i servizi di SDA Express e BRT. La spedizione di questi prodotti IN ESTATE è possibile SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in Italia (causa rischio danneggiamento prodotto per le alte temperature),
Spedizione Europa:
Per Belgio, Francia, Germania, Slovacchia, Spagna, Paesi Bassi, Danimarca:
- 0 - 5 kg: € 21,90
- 5 - 10kg: € 25,90
Per Croazia, Estonia, Finlandia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Slovenia, Svezia, Regno Unito, Malta:
- 0 - 5 kg: € 22,90
- 5 - 10kg: € 29,90
Per Svizzera: BRT INTERNAZIONALE (3-5giorni lavorativi)
-
0 - 2 Kg €14.90
- 2 - 5 Kg €16.90
- 5 - 10 Kg €20.90
- 10 -20 Kg €25.50
- 20 - 31.5 Kg €35.00
I tempi di preparazione ed evasione dell'ordine variano dalle 24 alle 72 ore: ciò dipende dal prodotto scelto e dagli eventuali tempi di produzione (per i prodotti freschi o di biscotteria). Il tempo indicato non è pertanto da considerarsi strettamente vincolante.
La spedizione alimentare è una cosa seria e noi di Bottega27 ci assicuriamo che i prodotti siano imballati a regola per preservarne in tutti i modi l'integrità e la bontà.
Quando il cliente riceve il pacco
Quando il cliente riceve il pacco, è tenuto immediatamente a visionarne l'esterno e, qualora ci siano importanti danneggiamenti, è pregato di:
- ACCETTARE IL PACCO
- FOTOGRAFARLO ESTERNAMENTE ED INTERNAMENTE
- CONTATTARCI SUBITO SU: info@bottega27.com, ALLEGANDO FOTO del pacco e del suo contenuto danneggiato.
Solo così noi potremo provvedere a risolvere la problematica.
CONTRASSEGNO E RESO
La maggior parte dei prodotti acquistabili su Bottega 27, sono prodotti alimentari molto delicati con scadenze, condizioni di conservazioni particolari e spesso molto restrittive le quali non ci permettono di accettare il pagamento in contrassegno.
Inoltre non è possibile esercitare il diritto di recesso, ma a problematica fondata evidenziata dal cliente, il team di Bottega27 si pronterà ad assistere e provare in tutti i modi a risolvere la qualsiasi problematica riscontrata.
Contatti:
info@bottega27.com
WhatsApp +39 351 734 9669
Descrizione
Zafferano siciliano in stimmi – Gourmet
Coltivato biologicamente, curato e raccolto esclusivamente a mano, lo zafferano 100% siciliano selezionato da Bottega27 è un’eccellenza che nasce a 714 metri sul livello del mare in prossimità dei Monti Sicani, in Sicilia: da qui il nome della piccola azienda familiare Zafferano 714.
Sulle alture dei Monti Sicani, lo zafferano siciliano biologicamente coltivato ha trovato il proprio habitat naturale: aria fresca del nord, scirocco proveniente dal Mar Mediterraneo e suolo ricco che gli conferisce qualità organolettiche eccezionali.
La coltivazione
Il bulbo di zafferano, scientificamente denominato crocus sativus, è una pianta che cresce in zone con una quota sul livello del mare compresa tra i 600 e i 900 metri e con temperature che variano dai meno 15°C, in inverno, a non più di 40°C nella stagione estiva. Lo zafferano è una coltura molto resistente che si adatta a diversi tipi di microclima, predilige terreni ben drenanti, preferibilmente calcarei, in modo da evitare il ristagno idrico (nemico principale del bulbo).
Le fasi di coltivazione dello zafferano
- Preparazione
- Messa a dimora dei Bulbi
- Attecchimento
- Fioritura e raccolta
- Mondatura ed essiccazione
- Fase vegetativa e pulitura
- Fase di maturità
- Fase di quiescenza
La coltivazione di Zafferano 714
Lo zafferaneto di Zafferano 714 è caratterizzato da un clima non eccessivamente piovoso e la coltivazione avviene in un terreno leggermente argilloso e con meno drenaggio così da mantenere la quantità necessaria di umidità per il bulbo.
La cura, l’attenzione e la passione poste in tutte le fasi della coltivazione fan sì che questa spezia sia di una purezza e genuinità assoluta: nessun utilizzo di prodotti chimici (pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici o diserbanti) e processi di lavorazione tutti rigorosamente eseguiti a mano: tutto questo è il miglior zafferano di Sicilia firmato Zafferano 714.
Le proprietà dello zafferano
Lo zafferano, ricco di Vitamina A, molte Vitamine del Gruppo B e Vitamina C, ha proprietà disintossicanti, antinfiammatorie e antidepressive infatti abbassa il livello di stress, diminuisce la pressione sanguigna, protegge e mantiene la pelle sana, accelera il metabolismo e favorisce l’assorbimento dei grassi, ha proprietà antiossidanti ed è consigliato per chi soffre di gastrite.
Come usare lo zafferano di Sicilia?
Zafferano 714 si può utilizzare giornalmente per esaltare il gusto di ogni portata, dall’antipasto, ad un primo fino ad un dolce o addirittura ad una tisana!
Per un risotto da Masterchef
La quantità di zafferano da utilizzare è molto piccola: 0,25 g è sufficiente alla preparazione di un risotto per almeno sei/otto persone poiché lo zafferano è molto saporito e bastono quantità davvero ridotte per dare colore ed aroma ad un piatto gourmet o tradizionale.
È importante aggiungere lo zafferano verso la fine della cottura, per evitare che temperature troppo elevate possano alterarne le caratteristiche organolettiche.
Lo zafferano deve cuocere il minor tempo possibile!
Per una tisana salutare
Fai bollire l’acqua (1 tazza per 1 persona), versarla in una tazza, lasciare 5 stimmi di zafferano (filo singolo) in infusione per 10 min, filtrate il liquido attraverso un colino a maglie strette, aggiungi del miele o dell’estratto naturale di carruba siciliana (a piacimento).
La tisana allo zafferano è pronta per essere gustata: potete anche berla fredda!
Come conservare lo zafferano
Lo zafferano è molto sensibile a luce, calore ed umidità, quindi è bene conservarlo in un recipiente ben chiuso, possibilmente ermetico, in ambiente secco e scuro. In queste condizioni la spezia può essere conservata fino a 2/4 anni, anche se, con il passare del tempo, colore e gusto si altereranno, con prevalenza della componente amara.
Packaging curato ed elegante
L’artigianalità, la creatività e la l’attenzione per le cose belle che poniamo nel realizzare l’originale confezionamento, donano ulteriore personalità e preziosità allo zafferano.
Il racconto di una passione
Racconta il proprietario, orgoglioso figlio di straordinari genitori coltivatori di zafferano siciliano – “Lavoriamo la terra rispettando il ciclo di vita naturale dove l’ecosistema agricolo è un modello equilibrato per lo sviluppo della pianta. Non utilizziamo pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici o diserbanti né alcuna sostanza nociva per l’uomo e per l’ambiente.
Per la riduzione delle infestanti, prima della messa a dimora dei bulbi, utilizziamo la tecnica della solarizzazione: tecnica di geo disinfestazione sostenibile, di basso impatto economico ed ambientale, facilmente applicabile durante la stagione estiva.
Sul terreno liberato da tutti i residui della coltura precedente, lavorato e irrigato, stendiamo un film di plastica facendolo aderire bene e interrandone i bordi. Lasciamo il telo per almeno 30-40 giorni, nei mesi di giugno e luglio, sottoposto all’azione dei raggi del sole. Le alte temperature sviluppate nei primi strati del terreno hanno un’azione di sterilizzazione e di pastorizzazione, che abbatte entro certi limiti la carica microbica fitopatogena.
Osserviamo le fasi lunari per manutenzioni e messa a dimora dei bulbi. Tutte le cure che riserviamo al nostro zafferaneto generano un circolo chiuso virtuoso e perfettamente equilibrato, efficace dal punto di vista produttivo e di salvaguardia dell’ambiente, oltre a fornire uno zafferano privo di residui tossici e più ricco di sapore e nutrimento. L’arricchimento del suolo avviene attraverso l’utilizzo di colture azotate come i legumi e la sulla e con l’utilizzo di stallatico maturo, dopo aver preparato il terreno per farlo respirare adottiamo la tecnica biologica della solarizzazione per ridurre la presenza delle erbe infestanti”. – e noi di Bottega27 non possiamo che essere orgogliosi di farci promotori di un prodotto artigianale siciliano così speciale e prezioso.
Acquista online sul nostro shop lo zafferano siciliano per creare piatti gourmet o anche tradizionali da leccarsi letteralmente i baffi…provare per credere! Spedizione express in Italia e all’Estero.
Fantastica proposta di bomboniera alimentare all’interno di box personalizzate. Per info e preventivi clicca qui!
Potrebbero Interessarti


