Pasta Artigianale di Grani Antichi Siciliani, qualità nel tempo | Bottega 27

Emblema del mangiar bene italiano, in Sicilia la pasta è espressione di campi dorati, di mani laboriose che la forgiano, di tradizione e innovazione che si incontrano. Si lega a ricordi di risate in famiglia, di bucato steso al sole, di bambini che giocano per la strada e campane che suonano a festa.

Noi di Bottega 27, vogliamo portare sulla vostra tavola tutta la poesia di questi momenti, proponendo prodotti di alta qualità, che siano fedeli all’eccellenza dell’artigianalità siciliana.

grani-antichi-sicilia-pasta-artigianale

Il grano

Con alle spalle un lungo passato contadino, la Sicilia fu definita da Catone, nella prima età imperiale romana, granaio della RepubblicaSeguendo le spighe è infatti possibile viaggiare per i più floridi territori dell’isola, scendendo giù per le colline verso le pianure, battendo le strade dall’entroterra verso la costa.

Il grano conserva anche una storia di saperi, cura e resilienza: quelli siciliani sono grani antichi che hanno conosciuto le brezze del tempo.  Autoctoni dell’isola, sono interamente provenienti dal territorio, che abitano da sempre. Producono quantità ridotte, integrandosi perfettamente con il clima: proprio per questo non necessitano di prodotti chimici e sono in grado di restituire gli autentici sapori della terra.

Pasta artigianale Pastara - Mulino Primula Scollo

Per farvi assaporare una pasta che testimoniasse il patrimonio culturale della nostra regione, la bottega ha scelto Pastara di Mulino Primula Scollo

Al mulino Primula Scollo la tradizione mugnaia attraversa le generazioni, giungendo a ritroso nel tempo fino a fine ‘800.

L’azienda, presente sul territorio dal 1989, lavora con passione e orgoglio l’oro giallo dei campi della nostra isola mediterranea con una molinatura che produce una farina a Km 0, macinata a cilindri a basso regime.

Con la linea Primula Petra, si fa largo anche la macinatura a pietra che provvede alla creazione di semole integraliTra i grani antichi siciliani, tutte quelle varietà che esistono da oltre un secolo e che venivano coltivate prima dell'avvento dei nuovi grani, ci sono il grano Russello, Tumminia, Urria, Sicilia, Bufala Nera, Farro Lungo, Senatore Cappelli, Bidí, Margherito e molti altri.

pasta-artigianale-pastara-sicilia

Tipi di pasta fatta con grani antichi: formati e abbinamenti, sughi e condimenti

Un prodotto di pregio si rivela anche attraverso le sue forme: un tempo attorcigliate e stese da dita nodose, oggi prodotte con strumenti moderni, i vari formati di pasta Pastara mantengono ancora oggi tutto il gusto della pasta fatta in casa. La vasta selezione di pasta artigianale di grani antichi disponibili su Bottega 27, unita ai sughi e condimenti a disposizione, vi darà l’idea dei molteplici piatti che potrete portare sulle vostre tavole.

Infatti, gli abbinamenti tra formati e sughi sono infiniti, lasciando spazio a gusti e creatività di ognuno, tutti da sperimentare divertendosi.

Noi di Bottega 27 abbiamo scelto e vi proponiamo alcuni formati di pasta artigianale accompagnati ai nostri sughi e salse.

Dal cuore della nostra terra e dai valori dei produttori locali, bocconi di gusto che si raccontano sia ai palati dei conoscitori che a quelli di chi, incuriosito, comincia ad avvicinarsi alle specialità regionali.

Potrete trovare un'ottima ricetta tipica siciliana, Busiate con Gamberi e Pistacchio

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima della pubblicazione